Luciano Pavarotti
Il più famoso tenore italiano ha scelto le arie ed i brani d'opera più belli....
Ascolta in anteprima le raccolte e i commenti

La copertina del libro coi commenti
brevi accenni biografici
(Modena, 12 ottobre 1935 – Modena, 6 settembre 2007) è stato tra gli artisti italiani più apprezzati in tutto il mondo grazie alla sua voce, intensa e squillante, nonché per la sua particolare simpatia e comunicatività.
La riuscita gestione della propria immagine mediatica è stata tale da influire sul consenso popolare alla musica operistica in generale che Pavarotti ha rilanciato nella modernità. Con Enrico Caruso, Beniamino Gigli, Franco Corelli, Mario Del Monaco, Giuseppe Di Stefano, Giuseppe Anselmi e Carlo Bergonzi, permane uno dei cantanti italiani per così dire “storici” di notorietà mondiale.
È considerato uno dei più grandi tenori italiani di tutti i tempi.
Per altre informazioni: www.lucianopavarottifoundation.com
Il Critico: Rodolfo Celletti
(brevi accenni biografici)
(Roma, 13 giugno 1917 – 4 ottobre 2004) è considerato uno dei più grandi esperti di canto lirico e di storia dell’opera, ha ricoperto un ruolo di primo piano nel mondo musicale italiano del secondo dopoguerra, soprattutto nella riscoperta del mondo del bel canto, dal periodo barocco al primo romanticismo, e come animatore del revival che ha riguardato questo stile canoro nell’ultimo scorcio del XX secolo.
Per altre informazioni: Rodolfo Celletti


Cod. | Nome | Pulsante aggiungi al carrello |
---|---|---|
L3201 | I grandi duetti d'amore (1a parte) | Leggi tutto |
L2702 | I grandi duetti d'amore (2a parte) | Leggi tutto |
L1703 | Cavatine e cabalette | Leggi tutto |
L1104 | La vita militare | Leggi tutto |
L0805 | Venezia e Napoli | Leggi tutto |
L0506 | Cori Famosi | Leggi tutto |
L3307 | Il tenore innamorato (1a parte) | Leggi tutto |
L0209 | Affetti Familiari | Leggi tutto |
L0110 | Vendetta e maledizione | Leggi tutto |
L3411 | Amore di donna (1a parte - 2a parte in allestimento) | Leggi tutto |
L1813 | Immagini del potere | Leggi tutto |
L1314 | Eroi ed eroine | Leggi tutto |
L2815 | Serenate | Leggi tutto |
L1919 | Grandi Ideali | Leggi tutto |
L1424 | Gelosia d'amore | Leggi tutto |
L2227 | Amor di patria | Leggi tutto |
L0928 | Antieroi e spacconi | Leggi tutto |
L2330 | Arie di danza | Leggi tutto |
L2533 | La preghiera | Leggi tutto |